Il programma fondamentale è l'insieme degli obiettivi generali che le donne e gli uomini aderenti alla Cgil intendono perseguire:
Democrazia, solidarietà, uguaglianza, valore della differenza di
genere sono allo stesso tempo gli obiettivi ispiratori del
programma e i vincoli delle nostre scelte e azioni.
Unità e pluralismo ideale e politico ne sono i presupposti
fondamentali. La pace rappresenta la condizione indispensabile
per affermare questi valori e questi princìpi.
La pace e la realizzazione delle condizioni di democrazia e di
libertà che la rendono possibile sono perciò il nostro obiettivo
permanente.
Il programma costituisce lo strumento attraverso il quale la Cgil definisce identità e ruolo in questa società. Sindacato generale, di tutte le donne e gli uomini che lavorano, e non la somma di categorie, gruppi, corporazioni. Sindacato politico, perchè la tutela e la rappresentanza degli interessi in tutti i loro aspetti di una parte della società interagiscono non solo con gli interessi di altre parti sociali, ma anche con gli assetti statuali e politici, con il governo dell'economia, con il complesso dell'organizzazione sociale; e perchè, nel rappresentare una parte della società, la Cgil si confronta in piena autonomia con le grandi questioni della pace, dell'uguaglianza, della solidarietà, della democrazia, della loro affermazione e del loro sviluppo.
Con la definizione del suo programma fondamentale, la Cgil è impegnata a superare lo scarto forte e crescente che esiste fra affermazioni di principio e valori ed una pratica sindacale e contrattuale inadeguata e contraddittoria, e ad individuare innovazioni nel processo decisionale, nella formazione dei gruppi dirigenti, nella ridefinizione dei poteri e delle responsabilità atti a rimuovere queste contraddizioni. Attraverso il programma la Cgil cambia e rinnova se stessa, i criteri e i parametri di valutazione e di giudizio coi quali analizza la realtà, interviene nei processi politici, economici e sociali, promuove la valorizzazione di tutti i lavori, attualizza l'ispirazione e i valori che in un secolo ne hanno fatto l'organizzazione sindacale più rappresentativa d'Italia e una delle organizzazioni sindacali più prestigiose del mondo.