Una delle questioni che storicamente caratterizza l’Italia unita è il divario tra Nord e Sud, con un Mezzogiorno in costante ritardo nei confronti delle regioni settentrionali. E questa è cosa nota. Ciò che però non viene talvolta preso in considerazione è la profonda eterogeneità che contraddistingue i territori del Sud Italia nonché la presenza di notevoli potenzialità che non poche aree presentano. Allo stesso tempo, viene dato per scontato che le dinamiche socio-economiche al Nord siano a prescindere ben migliori delle performance dell’Italia centrale e meridionale.